Sulla Buona Strada In Bici

Sulla Buona Strada...in Bici

Sulla Buona Strada in Bici è un progetto di educazione stradale del Ministero delle Infrastrutture  e Trasporti (Direzione Generale per la Sicurezza Stradale) e della Federazione Ciclistica Italiana rivolto agli alunni delle ultime classi della scuola primaria e delle prime due classi della scuola secondaria di primo grado.

Il progetto sperimentato lo scorso anno scolastico su 127 classi di 40 Istituti Secondari di I grado, ha visto il coinvolgimento di 2.500 alunni delle I e II classi.

Grazie alla sperimentazione è stato possibile realizzare un «format» ben definito, composto da 4 unità didattiche di almeno 1h. ciascuna (1 teorica, 1 teorico-pratica e 2 pratiche) e corredato da materiale didattico specifico che garantisce la possibilità a ciascun docente di realizzare il progetto in maniera autonoma.

Per agevolare il compito dei docenti e dei tecnici è stato realizzato, in accordo con il MIT, un tutorial che sintetizza gli obiettivi e la struttura del progetto. 

Oltre al tutorial, è stato predisposto il materiale didattico (scaricabile) per svolgere le diverse unità didattiche.

Naturalmente si auspica, laddove è possibile, che ciascuna società giovanile o Scuola di Ciclismo si adoperi per promuovere e supportare il progetto sul territorio, facendolo rientrare nel Pinocchio in Bicicletta.