Fondazione ANIA ha lanciato il portale "Mobilità Dolce"
All’interno della piattaforma sono state sviluppate tre aree tematiche, in cui si presentano nozioni riferite agli aspetti tecnici, ai mezzi, alle regole di utilizzo ed alle tecniche di guida
All’interno della piattaforma sono state sviluppate tre aree tematiche, in cui si presentano nozioni riferite agli aspetti tecnici, ai mezzi, alle regole di utilizzo ed alle tecniche di guida
Organizzati da Sport e Salute volti a presentare gli Avvisi Pubblici relativi ai due interventi e le modalità di compilazione delle domande il 18 e 19 marzo.
Anche quest’anno viene proposta l’iniziativa promossa da Sport e Salute Spa in collaborazione con le Federazioni Sportive Nazionali e con gli Enti di Promozione che vede il coinvolgimento delle società sportive.
Dopo i webinar che hanno visto coinvolti i docenti degli Istituti che avevano aderito al progetto sulla piattaforma del M.I. la FCI ha comunicato un ulteriore supporto formativo.
Si pubblica il comunicato n. 1 dell'8 febbraio del Settore Giovanile relativo l'attività sportiva per le categorie giovanissimi in base al DPCM del 14 gennaio 2021
Rivolto alle società giovanili che in questo giorni hanno ricevuto il link di accesso per poter seguire l'incontro. In caso di mancato recapito ci si può rivolgere alla STN del Settore Giovanile.
In archivio la prima parte dei corsi online (promossi dal Settore Giovanile ed il Centro Studi) dedicati agli insegnanti degli Istituti Scolastici che hanno aderito al progetto FCI legato alla sicurezza stradale, anche quest'anno presente sulla piattaforma PNES
Il progetto della F.C.I. “La Sicurezza in Bicicletta” inserito nella Piattaforma Nazionale per l’Educazione Stradale (PNES) del Ministero dell’Istruzione e facente parte del Piano di Offerta Formativa Nazionale legato proprio al tema dell’educazione stradale.
La relazione di fine mandato del responsabile Fabrizio Cazzola: "Orgoglioso dell’operato di tutta la Commissione a cui va il mio più profondo ringraziamento, fiducioso che quanto fatto possa essere il punto di partenza per altri grandi progetti"
Con l’incontro di Mercoledì 16 dicembre u.s. è stato fatto un ulteriore importante passo avanti nella realizzazione del progetto. I Coordinatori coinvolti anche per la costruzione del prontuario organizzativo che sarà presentato a gennaio.
La sessione didattica Live è in programma per Giovedì 26 novembre 2020 - dalle ore 11.30 alle 12.30 - ed è rivolta ai docenti interessati e agli studenti nella fascia di età compresa tra i 16 e i 18 anni
II 15 novembre scorso, presso il Parco della Liberta a Fossacesia e nel rispetto delle normative antiCovid, ha avuto luogo il rilascio dei brevetti presente il presidente del CR Abruzzo Mauro Marrone
Video tutorial a cura di FCI e Fondazione ANIA, con la collaborazione di Polizia di Stato e MIT
Il concorso del concorso di disegno, riservato alle scuole primarie e secondarie di primo grado della provincia, ha visto la presentazione di 15 elaborati frutto dell’impegno di oltre 300 studenti.
Progetto in essere dal 9 marzo al 25 aprile, promosso e sostenuto dal Team Bike Terenzi, con la collaborazione della ASD Romano Scotti, nell’ambito del 74° Gran Premio Liberazione.
Il Comitato Regione Sicilia (FCI) ha dedicato una giornata ai giovani atleti in occasione della “2^ XCO Città di Caltanissetta”, valevole come III Prova di Coppa Sicilia FCI – e I Prova Coppa Ionica Libertas.
Organizzati da Sport e Salute volti a presentare gli Avvisi Pubblici relativi ai due interventi e le modalità di compilazione delle domande il 18 e 19 marzo.
Anche quest’anno viene proposta l’iniziativa promossa da Sport e Salute Spa in collaborazione con le Federazioni Sportive Nazionali e con gli Enti di Promozione che vede il coinvolgimento delle società sportive.
Dopo i webinar che hanno visto coinvolti i docenti degli Istituti che avevano aderito al progetto sulla piattaforma del M.I. la FCI ha comunicato un ulteriore supporto formativo.
Si pubblica il comunicato n. 1 dell'8 febbraio del Settore Giovanile relativo l'attività sportiva per le categorie giovanissimi in base al DPCM del 14 gennaio 2021
Rivolto alle società giovanili che in questo giorni hanno ricevuto il link di accesso per poter seguire l'incontro. In caso di mancato recapito ci si può rivolgere alla STN del Settore Giovanile.
In archivio la prima parte dei corsi online (promossi dal Settore Giovanile ed il Centro Studi) dedicati agli insegnanti degli Istituti Scolastici che hanno aderito al progetto FCI legato alla sicurezza stradale, anche quest'anno presente sulla piattaforma PNES
La società di Pontedera ha presentato i suoi programmi, oltre ai 10 giovanissimi si aggiungono anche 7 esordienti.
La Federazione Ciclistica Italiana è ancora presente con il progetto nell’ambito dell’offerta formativa in materia di educazione stradale del Ministero dell’Istruzione