Nasce 'Abilità Italia' per Esordienti I e II anno
Un progetto nato per limitare il drop out, sviluppare le abilità tecniche e dare continuità alle attività nel passaggio di categoria
Un progetto nato per limitare il drop out, sviluppare le abilità tecniche e dare continuità alle attività nel passaggio di categoria
Quest’anno la finale nazionale è stata organizzata in terra Toscana, in particolare a Chianciano Terme in provincia di Siena dal 29 settembre al 2 ottobre ed ha visto la partecipazione di oltre 4.500 giovani atleti (under 14) di ben 35 Federazione Sportive Nazionali e 6 Discipline Sportive Associate
Rivolto a tutte le classi di scuola primaria delle istituzioni scolastiche statali e paritarie, ha l’obiettivo di valorizzare l’educazione fisica e sportiva nella scuola primaria - A partire dalle ore 12.00 di oggi sarà possibile per i tutor candidarsi e per le scuole aderire
Dal 1° settembre, sulla Piattaforma Nazionale per l’Educazione Stradale, tutti gli Istituti Scolastici Italiani (in particolare i docenti) hanno la possibilità di scegliere i progetti presenti sulla Piattaforma, tra i quali il nostro progetto SICURI IN BICICLETTA (https://www.educazionedigitale.it/e
Dopo quattro giorni all’insegna della bicicletta si è conclusa la rassegna giovanile che ha coinvolto migliaia di appassionati e praticanti - Trionfa l'U.C. Costamasnaga
All’evento, che prevedeva una prova Team Relay, hanno preso parte 14 squadre con un numero complessivo di 56 Giovanissimi
Al termine della seconda giornata di gare il team lombardo va in fuga e mantiene ben salda la vetta della classifica parziale - La Sprint Vidor La Vallata ASD vince il "Premio Franco Ballerini"
Al termine della prima giornata di gare il team lombardo guida la classifica provvisoria con 630 punti, seguito dal GS Olimpia Valdarnese e Veloclub Sarroch
Oltre 1500 piccoli ciclisti hanno colorato le strade di Conegliando dando il via ufficiale alla manifestazione dedicata ai bambini dai 7 ai 12 anni
I comuni di Conegliano e Farra di Soligo hanno già cominciato ad accogliere i 1500 giovani ciclisti e le loro famiglie che, da domani a domenica 26 giugno, riempiranno le strade e tutta la zona delle Colline del Prosecco di biciclette
Numerosi i gadget donati a ciascun partecipante dalla Ferrero, che sarà presente anche a Farra di Soligo (prove MTB, Gincana e Sprint) e Conegliano (prove su strada) - Confermata anche la presenza del Pullman Azzurro della Polizia Stradale
Ferrero e Federazione dal 2022 pedaleranno insieme per la promozione, nelle oltre 180 scuole di ciclismo della FCI, di stili di vita sani e dei valori che da sempre accompagnano il nostro sport.
Un progetto nato per limitare il drop out, sviluppare le abilità tecniche e dare continuità alle attività nel passaggio di categoria
Nella mattinata di domenica, 22 gennaio, la scuola di ciclismo ‘Franco Ballerini’ del quartiere San Paolo di Bari ha ricevuto dal presidente del Gruppo Giovani di ANCE Bari e BAT Orfeo Mazzitelli due hug-bike o “bici degli abbracci”
Miglior successo non poteva arridere allo svolgimento del Memorial Don Mimmo Massaro (parroco di San Paolo Apostolo prima della sua scomparsa avvenuta nel novembre del 2020) con l’impeccabile e ormai nota organizzazione dell’Andria Bike di Luigi Tortora
Una magnifica festa finale per la nona edizione della Challenge Casa Bonello di mountain bike per giovanissimi, organizzata con efficacia dalla San Miniato-S.Croce che ha dimostrato esperienza e capacità con i vari dirigenti
E' stata un'annata che ha segnato il definitivo rilancio del settore baby regionale con numeri che esaltano il lavoro svolto dalle tante società che curano la fascia under 12.
La manifestazione ha richiamato un centinaio di bambini, in sella alla mountain bike
L'evento in occasione della chiusura dei circuiti laziali Baby Road Summer ed Estate in bici che hanno accompagnato la stagione giovanissimi da Aprile fino ad Ottobre
Chiusura in grande stile per i circuiti Baby Cross Lazio con l’eccellente organizzazione del team Acido Lattico
Una giornata di festa e sport a cui hanno partecipato quasi 70 ragazzi dai 5 ai 13 anni
Quest’anno l’evento è stato inserito in una “tre giorni” di attività, che ha visto sfidarsi giovanissimi, esordienti e allievi nelle giornate di sabato e domenica